
I genitori rappresentano il principale riferimento nelle scelte fondamentali che i figli sono chiamati a compiere per la propria vita, anche professionale. Le peculiari complessità dell’attuale contesto socio-economico, del mercato del lavoro e dello stesso sistema scolastico suggeriscono l’opportunità di offrire agli stessi genitori un supporto qualificato allo scopo di offrire elementi di valutazione.
Non solo. Docenti e dirigenti scolastici che da alcuni anni condividono con Confartigianato un percorso di riflessione e di azioni, oltre a numerosi genitori, in più occasioni hanno espressamente manifestato la necessità e l’urgenza di realizzare azioni di orientamento “specialistico” che abbiano come destinatari i genitori genitori delle ragazze e dei ragazzi frequentanti le scuole medie.
Per questa ragione, il progetto prevede uno o più incontri, nel corso dei quali intervengano pedagogisti, psicologi ed economisti esperti del mercato del lavoro in grado di aprire una riflessione innovativa e costruttiva che abbracci gli aspetti e le problematiche sottesi alla scelta della scuola media superiore.
Confartigianato propone pertanto ogni anno un incontro ad hoc con lo psicologo Giulio Costa (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano) e Claudio Stefanelli (Ufficio Scolastico Territoriale di Lodi).
Gli interventi dei relatori possono essere liberamente visualizzati:
AZIONI RISERVATE
AI GENITORI

A. Somministrazione e presentazione del questionario / indagine sull’orientamento a tutti i genitori degli allievi partecipanti al progetto.
B. Incontri. “I talenti dei figli”. Come riconoscere le attitudini dei propri figli e assisterli nella prima scelta del percorso formativo-professionale.
RELATORI:
-
Vittorio Boselli, Segretario generale di Confartigianato Imprese Provincia di Lodi
-
Giulio Costa, psicologo (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
-
Claudio Stefanelli, docente scuola superiore e esperto di orientamento
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|