
Imprenditori e dipendenti di aziende artigiane del territorio illustrano agli allievi le principali tecniche dei mestieri e guidandoli nelle attività pratiche che saranno di volta in volta proposte.
Febbraio - Marzo - Aprile 2018

In seguito alla presentazione “teorica” dei mestieri che avviene nel corso degli incontri introduttivi, i ragazzi possono scegliere di aderire a una serie di lezioni - laboratori guidati da artigiani qualificati.
Attraverso questa modalità didattica i ragazzi si cimentano - nel massimo rispetto delle norme sulla sicurezza - con le tecniche, gli utensili, i materiali utilizzati nell’ambito di ciascun ambito professionale proposto.
I laboratori sono gestiti dagli artigiani/docenti in apposite aule allestite all’interno dei plessi degli istituti partner del progetto.
Qualora non fosse possibile allestire i laboratori presso le scuole, i ragazzi - attraverso un servizio navetta - possono recarsi presso le sedi aziendali purché sussistano le necessarie condizioni e autorizzazioni.
Misurandosi con i materiali e le tecniche di base dei mestieri dell’artigianato i ragazzi, oltre ad eventualmente scoprire nuovi ambiti personali di interesse, hanno la possibilità “saggiare” le proprie attitudini con riguardo alle discipline pratiche ed ottenere, appunto, ulteriori elementi di valutazione in vista della possibile scelta di una scuola professionale.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |